







Per le Grotte è OBBLIGATORIA la prenotazione entro il 9 giugno.
E’ possibile prenotare, sempre entro il 9 giugno, una visita guidata gratuita della durata di 1 ora alla Certosa di Trisulti.

L’iscrizione all’Associazione può essere effettuata al momento dell’incontro compilando il modulo di adesione e versando la quota associativa annuale 2021/2022 di 15,00 euro.


La certosa di Trisulti è un monastero situato nel comune di Collepardo (FR). Una prima abbazia benedettina fu fondata da san Domenico di Sora nel 996, quella attuale fu costruita nel 1204 e assegnata ai Certosini. Il nome Trisulti deriva da quello latino tres saltibus con cui si indicava un castello del XII secolo, gestito dai Colonna, che dominava i tre valichi diretti rispettivamente verso l’Abruzzo, Roma e l’area meridionale dello Stato della Chiesa.
Tra gli edifici spicca la Farmacia settecentesca che testimonia l’attività principale della Certosa fino in epoca moderna, relativa alla produzione di medicamenti e liquori. Di fronte all’ingresso è il giardino all’italiana, decorato con forme animali, dove si conservano erbe medicinali usate per l’attività farmaceutica dei monaci.
Natura e architettura
Ricordate di portare mascherina e disinfettante
Tra gli edifici spicca la Farmacia settecentesca che testimonia l’attività principale della Certosa fino in epoca moderna, relativa alla produzione di medicamenti e liquori. Di fronte all’ingresso è il giardino all’italiana, decorato con forme animali, dove si conservano erbe medicinali usate per l’attività farmaceutica dei monaci.

